Solo amore, solo sesso o entrambi

Un’argomento dove si fanno, da sempre, migliaia di congetture è sicuramente la sessualità, l’argomento è di per se molto complesso ed è stato visto nelle discipline più disparate.

Molti lo studiano attraverso i neurotrasmettitori, altri invece cercano di capirlo sfruttando la cultura oppure cercano di renderlo più semplice studiando l’istinto.

Una cosa è sicura, quando si parla di sessualità non esiste un concetto certo, esistono molteplici metodi per goderla oppure soffrirla, una delle relazioni più inquietanti è quella fra sesso e amore.

Fino a che punto può esistere l’amore all’interno di un rapporto di coppia senza che subentri il sesso e di contro fino a quando può restare una relazione sessuale fino a che non subentri l’amore?

Cerchiamo di fare delle distinzioni di base:

Rapporto di solo sesso

Oramai questa tipologia di rapporto è alla base di molte persone che sono dell’idea che non vi sia il bisogno del romanticismo, per queste persone il sesso è puro piacere mentre l’amore è un impegno troppo gravoso che porta soltanto problemi.

Molte coppie considerano un rapporto sessuale come un semplice scambio di piacere senza nessun coinvolgimento sentimentale e la maggior parte delle volte il rapporto finisce quando uno dei due inizia a pretendere di più.

Il rapporto sessuale in questi casi rappresenta un vero e proprio test di qualità, se risulterà essere soddisfacente allora questa tipologia di rapporto durerà molto di più, in caso contrario, ognuno per la propria strada.

Se concepiamo il sesso come puro atto destinato al piacere reciproco allora possiamo dirvi che può esistere sesso senza amore.

Rapporto di solo amore

Per riuscire a capire se può esistere un rapporto del genere dobbiamo ricordarci che la sessualità non è circoscritta ai soli genitali, ricordate che vengono chiamate in causa molte esperienze sensoriali differenti, che sia una carezza o un bacio, anche queste sono espressioni di sessualità, la voce e molto altro messo assieme creano la vicinanza sessuale.

Se pensiamo a questo possiamo dirvi con certezza che amore senza sesso può esistere, nella sessualità nulla è scontato, mai imporre regole fisse.

A proposito di questo all’Università di Ottawa il Professor Anthony Bogaer ha fatto una interessante scoperta, esistono coppie che dopo diversi anni assieme continuano ancora ad essere innamorate l’uno dell’altra pur non avendo rapporti sessuali.

Anche Oscar Menassa, famoso psicanalista ha affermato che è estremamente raro che il desiderio sessuale e l’amore coincidano, quando questo accade dura molto poco.

Differenti concetti di amore

La misura di questo amore è relazionabile al soggetto che lo prova, per molti è paragonabile ad un ruscello di montagna dove non si riesce neppure ad immergerci una mano, per altri invece significa tuffarsi è nuotare in profondità senza pensare minimamente ad una eventuale ipotermia.
Se facciamo riferimento alla salute mentale possiamo affermare che è molto più gratificante il sesso mescolato all’amore ma questo non deve confermare che il sesso senza amore sia a prescindere negativo.

In molti casi è un legittimo metodo per godersi a pieno i piaceri che la vita ci offre, comunque ogni essere umano deve trovare il suo personale modo di godere e rimanere appagato dalla propria sessualità.

Non esistono regole o normalità, sono soltanto dati statistici, soltanto ognuno di noi può sapere se stiamo vivendo la nostra sessualità nel giusto modo e se questa ci gratifica a pieno oppure se ci fa stare male.

About the author

Stalloni.it

View all posts

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *