L’italiano deve sentirsi più giovane da oggi in poi perché vieni considerato anziano a partire dai 75 anni, questo è stato detto al SIGG “Congresso nazionale della Società italiana di gerontologia e geriatria” che si è tenuto nella capitale italiana Roma.
Secondo i relatori del congresso una persona di 65 anni ha le capacità cognitive ed una forma fisica di un 45 enne di trent’anni fa e un 75 enne quella di una di 55 anni degli anni 80.
Questo concetto è stato spiegato in maniera esaustiva dal direttore del dipartimento cardiovascolare dell’Ospedale Careggi non ché professore ordinario dell’Università di Firenze, Niccolò Marchionni.
Marchionni ha tenuto ad evidenziare il fatto che una grossa fetta di popolazione fra i 60 ed i 75 anni gode di ottima forma ed è quasi totalmente priva di malattie e questo è senz’altro l’effetto ritardato dello sviluppo di patologie ed anche dell’età di morte.
Il fatto che il sesso sia un privilegio dei giovani si sbaglia di grosso, secondo dei recenti studi fatti su soggetti di 50 anni ha messo in evidenza che la vecchiaia non significa più astinenza.
Le percentuali dicono che 7 soggetti su 10 di un’età compresa fra i 61 ed i 70 anni e 4 soggetti su dieci di un’età compresa fra i 71 e gli 80 anni ha dichiarato di avere rapporti sessuali in maniera regolare, oltre questo è emerso anche che oltre il 60% si è dichiarato pienamente soddisfatto della propria vita sessuale.
Oramai tutti sono al corrente che il sesso offre molti benefici, da un grosso aiuto alle difese immunitarie, migliora l’umore, riduce il tasso di colesterolo, migliora l’umore e la salute del cuore.
In poche parole il sesso ringiovanisce la nostra salute e la scienza ha supportato questa teoria con svariati studi sul tema, quindi il nostro consiglio è quello di non trascurare mai la nostra libido.
Se proprio si riscontrano eventuali problemi allora si può ricorrere ad alternative artificiali tipo il viagra per lui che viene usato contro la disfunzione erettile e lubrificanti o terapie a base di estrogeni per lei.
Magari